HI-PLAN
MULTI PROJECT MANAGEMENT
PLANNING
SCHEDULING
GESTIONE COSTI
Hi-Plan è una soluzione software di Multi Project Management modulare, scalabile, web based, orientata alla gestione e monitoraggio della produzione ed integrabile in tutto il flusso aziendale.
Permette di monitorare e controllare i processi, le attività e le risorse in ambito di sviluppo progetto su commessa.
Grazie all’integrazione dello schedulatore a capacità finita e infinita delle attività è possibile gestire in modo ottimale le risorse umane, le macchine e i materiali, aumentando l’efficienza produttiva. Il software consente di gestire le competenze delle risorse e di assegnare loro automaticamente il lavoro più adatto, riducendo il rischio di errori e ritardi nella produzione.
Inoltre il sistema consente la consuntivazione, permettendo alle risorse umane di registrare i tempi e le causali di lavoro sulle attività pianificate, fornendo una visione precisa del lavoro svolto.
La modularità e le funzionalità di Hi-Plan offrono notevoli vantaggi, come la riduzione dei tempi di produzione, l’aumento dell’efficienza, il miglioramento della qualità e il controllo dei costi. Il software consente anche di generare report dettagliati e personalizzati, offrendo l’opportunità di analizzare costantemente i processi produttivi per individuare aree di miglioramento e ottimizzare le risorse disponibili.
Il sistema supporta anche l’analisi di scostamento tra i dati preventivi e quelli effettivi, consentendo una valutazione accurata delle ore e dei costi e permettendo correzioni tempestive per rispettare i budget prefissati.
Hi-Plan offre la possibilità di allegare documentazione alle attività e gestirne le revisioni, garantendo tracciabilità, precisione e affidabilità.
Inoltre il software può essere integrato con strumenti di business intelligence, software e macchine utensili (industria 4.0), per adattarsi alle specifiche esigenze dell’azienda, offrendo massima flessibilità e versatilità.

CARATTERISTICHE PRINCIPALI
- Ottimizzazione dell’attraversamento dei progetti/commessa
- Rispetto delle priorità assegnate ai vari progetti/commessa
- Bilanciamento del carico di lavoro sulle risorse alternative
- Analisi dello scostamento tra Preventivo/Consuntivo
- Schedulazione integrata a capacità finita ed infinita
- Semplicità di inserimento dei consuntivi
- Integrabilità con le macchine utensili
- To-do-list per risorsa