
SELF GROUP
Case study di trasformazione digitale nel settore stampi e produzione meccanica
Self Group S.r.l. progetta e costruisce stampi per lo stampaggio di componenti plastici per svariati settori, tra cui automotive, elettrodomestico, elettronico e illuminazione a led.
Self Group: tre step verso l'eccellenza digitale con Tecnovation
Self Group S.r.l., realtà consolidata nel settore costruzione stampi e attrezzature, ha scelto di affrontare un importante percorso di trasformazione digitale per migliorare il controllo di produzione, l’efficienza operativa e la gestione integrata dei processi.
Grazie alla collaborazione con Tecnovation, system integrator specializzato in soluzioni software industriali, Self ha trasformato la propria struttura in una fabbrica intelligente secondo i principi di Industria 4.0.
Le sfide: efficienza, controllo e integrazione
Con l’obiettivo di collocare l’azienda fra le aziende di riferimento nel business internazionale della costruzione stampi e relative attrezzature e fornire servizi innovativi, la nuova proprietà di Self Group ha definito un percorso di crescita e di consolidamento aziendale nei seguenti ambiti:
- Pianificazione, controllo e monitoraggio dei processi e costi;
- Integrazione in ambito industria 4.0 di tutti gli asset aziendali;
- Nuovo sistema ERP che potesse permettere in futuro l’integrazione con altri plant;
- Sistema di preventivazione e sviluppo offerte;
- Software per la gestione della manutenzione e relativi asset.
Il primo obiettivo:
- Monitorare in tempo reale le attività di produzione stampi,
- Ottimizzare la pianificazione dei reparti produttivi,
- Integrare i nuovi macchinari nei processi digitali,
- Unificare la gestione aziendale con un sistema ERP completo.
La risposta a queste esigenze è arrivata con la soluzione modulare e scalabile di Tecnovation, configurata su misura per rispondere alle specificità del settore.
La soluzione: un percorso digitale in tre fasi
Fase 1: Pianificazione e controllo della produzione
Un primo step fondamentale ha riguardato l’introduzione di un software dedicato alla pianificazione, gestione e tracciabilità della produzione. Il sistema ha permesso di ottenere una pianificazione puntuale e di facile adattabilità, il monitoraggio in tempo reale dell’avanzamento delle commesse, il controllo dei costi e la verifica del rispetto delle date di consegna potendo agire preventivamente al verificarsi di variabili.
Fase 2: Integrazione macchinari e monitoraggio avanzato
Con l’acquisto delle nuove macchine utensili, adottando opportuni moduli software Tecnovation ha integrato tali attrezzature nei processi digitali dell’azienda. I dati raccolti in tempo reale dalle macchine utensili vengono integrati con i vari software, consentendo oggi un’analisi accurata dell’efficienza operativa, l’elaborazione dei relativi dati di produzione delle commesse e il controllo puntuale dei costi e marginalità.
Fase 3: Implementazione ERP per gestione integrata
Il primo obiettivo è stato raggiunto con l’implementazione di un sistema ERP aziendale. Il nuovo gestionale ha permesso una visione unificata di produzione, amministrazione e logistica, aumentando la capacità decisionale, predittiva e la scalabilità.
I risultati: efficienza concreta e futuro già tracciato
✓ Riduzione dei costi operativi e amministrativi
✓ Aumento della reattività grazie ai dati in tempo reale
✓ Flusso di lavoro integrato tra reparti e direzione
✓ Incremento del 70% di nuovi progetti
✓Ottimizzazione del 40% dell’efficienza dell’intero impianto
La partnership tra Self e Tecnovation ha dimostrato che un approccio strategico alla digitalizzazione può produrre risultati misurabili in tempi rapidi. Il percorso continua: nuove sfide, nuove soluzioni, un partner fidato.
E in futuro?
Tecnovation è già coinvolta nell’ integrazione del nuovo sistema di preventivazione e offerte, progettando nel contempo insieme a Self Group il prossimo step: l’integrazione del sistema per la gestione e la manutenzione degli asset.
Inoltre l’azienda ha già approvato il progetto successivo: integrare nel gruppo Pandora AI, il sistema di intelligenza artificiale di Tecnovation specifico per l’ambito della meccanica di precisione, della costruzione stampi e dello stampaggio.
La tua azienda è pronta per la trasformazione digitale?
Se lavori nel settore metalmeccanico, costruzione stampi, nello stampaggio, meccanica di precisione o lavorazioni CNC, Tecnovation può accompagnarti in ogni fase del cambiamento.
👉Scopri la nostra offerta per la digitalizzazione delle PMI manifatturiere